London Tasting Awards

Concorso dei liquori e distillati

Il London Tasting Awards propone 154categorie di liquori e distillati. Vengono degustati Whisky, Bourbon, Acquaviti, Soju, Shochu, Baijiu, Gin, Vodka, Rum, Cachaça, punch, cocktail, alcolici a base di anice, creme, liquori e Sherry.
Il concorso segue rigide regole di organizzazione, con condizioni ottimali di conservazione, una classificazione dei liquori e distillati che tiene conto di numerosi criteri, degustazione alla cieca, controllo dei degustatori selezionati, una griglia di valutazione su 100, ecc.
Questa varietà di categorie permette di presentare ai consumatori nuovi prodotti degustati e premiati al London Tasting Awards, guidandoli nella loro scelta di liquori e distillati.

Gli impegni del Concorso


GUIDA

Un punto di riferimento per i consumatori al momento dell’acquisto, grazie alle medaglie apposte sui prodotti premiati.

GIURATI QUALIFICATI

Selezione rigorosa dei degustatori e controllo delle competenze di ogni degustatore iscritto.

CONCORSO RIGOROSO

Il concorso è certificato ISO 9001, una garanzia di qualità, professionalità e corretto svolgimento del concorso.

ANALISI ORGANOLETTICA

Tutti i partecipanti ricevono un’analisi organolettica dei loro campioni e un confronto con gli altri prodotti valutati dalla giuria.

STRUMENTI DI MARKETING

Strumenti di marketing per evidenziare la qualità dei prodotti premiati nelle vostre comunicazioni, durante eventi o nei punti vendita.

PARTNERSHIP

Diventa partner e approfitta del network dei London Tasting Awards.

I giurati: una degustazione qualificata


I professionisti del settore garantiscono la conformità del campione, gli appassionati esperti rappresentano il gusto del consumatore.
London Tasting Awards

I degustatori sono la colonna portante dei London Tasting Awards. La degustazione di ogni campione viene svolta alla cieca da una giuria internazionale composta da esperti, con una griglia basata sui criteri internazionali di analisi sensoriale.
L’equilibrio tra professionisti e appassionati è essenziale per il concorso: la giuria sarà composta da professionisti del vino, della birra e dei liquori e distillati (commercianti di vino, enologi, sommelier, produttori, ecc.) e da appassionati esperti, attentamente selezionati dal comitato e dal commissario.

Il professionista è l'attore chiave nel giudicare un prodotto, validandone i criteri e la qualità. Il consumatore porta un approccio più sperimentale che è apprezzato quando si acquista una bottiglia con una medaglia in tutto il mondo.

Le regole di degustazione seguiranno gli standard dei concorsi: degustazione alla cieca da parte di almeno tre degustatori, secondo i consueti criteri organolettici.

Strumenti di marketing per mostrare il vostro successo


Medaglie

Sui prodotti possono essere apposti due riconoscimenti: Oro e Argento.
Grazie alla fama internazionale del concorso, i prodotti vincitori di medaglie sono apprezzati da ristoratori, acquirenti e importatori di tutto il mondo.
Il prezzo delle medaglie è rimasto competitivo per non aumentare il prezzo di costo della bottiglia.
A partire da 10 £ per mille.

Per saperne di più

Targhe di metallo

Le targhe di metallo sono un ottimo strumento di vendita, permettono di segnalare ai consumatori che i tuoi prodotti hanno ricevuto una medaglia e sono risultati tra i migliori della loro categoria.
Appendile in cantina o esponile nel tuo stand in fiera!

Per saperne di più
London Tasting Awards diploma

Diploma

A ogni vincitore viene assegnato un diploma per garantire la tracciabilità del lotto premiato.
Certifica che il campione è stato ricompensato per le sue qualità organolettiche nella sua categoria.

Indicizzazione web

L'elenco dei vincitori è pubblicato sul sito web del concorso ed è a disposizione di tutti.
Durante tutto l'anno, un team web si occupa dell'indicizzazione SEO (Search Engine Optimization) delle pagine relative ai prodotti premiati. L'obiettivo è quello di migliorare il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca come Google, Yahoo o Bing.
Un prodotto ben indicizzato sui motori di ricerca aumenta la notorietà del produttore e può portare rapidamente nuovi contatti.